iMachining 3D per parti prismatiche

iMachining 3D riduce drasticamente i tempi di programmazione per la fresatura di parti prismatiche con molteplici tasche e isole.

  • Mentre la programmazione CAM Standard 2.5D, richiede agli utenti di selezionare e definire la geometria di ogni elemento, iMachining 3D calcolerà automaticamente e in maniera ottimale il percorso utensile, riducendo drasticamente i tempi di programmazione.
  • Tutto ciò avviene in un'unica operazione, direttamente dal modello solido della parte e dal modello solido grezzo, senza dover definire le catene della geometria.

Usando iMachining 3D per parti prismatiche, prestazioni ed efficienza sono ottimizzati automaticamente per ottenere il minor tempo di ciclo possibile:

  1. Con iMachining 3D la lavorazione del materiale residuo in brevi passate ascendenti, ottimizzata per un'altezza costante della dentellatura, riduce ulteriormente i tempi di ciclo.
  2. iMachining 3D esegue l'ordinamento intelligente (il raggruppamento ottimale della vicinanza dei tagli) per la combinazione intelligente di taglio livello Z e 2D. I movimenti non di taglio sono ridotti anche per l'ordinamento a livello Z 3D e  la lavorazionelocalizzata del percorso utensile in 2D.
  3. iMachining 3D applica il posizionamento intelligente tra il livello Z e 2D. Le posizioni lunghe sono ridotte al livello Z 3D, collegamento e localizzate la lavorazione delle regioni del percorso utensile 2D.
  4. iMachining 3D fornisce la protezione automatica del modello di destinazione, in tal modo anche i grandi strumenti possono tranquillamente essere utilizzati in spazi più ristretti.

Finitura delle parti prismatiche con Pocket Recognition

Pocket recognition identifica automaticamente tutte le tasche (con profondità diverse e a diversi livelli), ed esegue il taglio di finitura in una sola operazione, riducendo drasticamente il tempo di programmazione.

  • Pocket recognition consente di selezionare automaticamente la rifinitura ottimale delle caratteristiche tasca in un'unica operazione 
  • La finitura avviene dal modello (profilo)

Protezione contro le collisioni

iMachining 3D adatta la posizione dell'utensile per evitare collisioni del portautensili con il materiale grezzo aggiornato 

  • Without Holder Collision Protection, the extension of the tool from the holder would need to be longer to machine deep pockets.
  • By using a shorter extension of the tool from the holder, the shorter and stronger tool can be run faster and more aggressive.

Protezione automatica

Per evitare la sbavatura del pezzo quando si lavora con grandi strumenti in spazi ristretti, iMachining 3D fornisce la protezione automatica del modello di destinazione.

Rest Machining

Con gli strumenti più piccoli, può essere eseguita qualsiasi numero di operazioni di lavorazione, tenendo conto del modello 3D aggiornato, solo le aree strette e gli angoli saranno lavorati.